O p e r a    m a t e m a t i c a    d i    F r a n c e s c o    M a u r o l i c o
Introduzione Help Pianta Sommario
Catalogo topografico descrittivo Manoscritti autografi Cortes 2787
<- ->

Cortes 2787

mm. <dim. non rilevate>; cc. 233 delle quali 2 non numerate all'inizio, 214 numerate al marg. sup. recto con le cifre 1-214, e le ultime 19 non numerate; il ms. è stato segnalato da M. Clagett, The Works of Francesco Maurolico, cit., p. 149; tuttavia, a mio parere, per la parte corrispondente al volume mauroliciano degli Sphaerica (le sole cc. 1-211), esso non rappresenta affatto, contrariamente a quanto afferma Clagett (op. cit., 165), il testo sottomesso dallo scienziato al tipografo, quanto una copia dell'edizione del 1558, magari esemplata dal nipote o da altra persona vicina al Maurolico e sotto la sua supervisione; sono sicuramente di sua mano tutte le figure geometriche, didascalie comprese, ed alcune aggiunte marginali.
cc. 1*r-1*v bianche.
c. 2*r - Frontespizio dell'intero ms., con indicazione del contenuto:

Theodosij, Menelai, et Francisci Maurolici [sic].

elementa sphaerica.

AVTOLYCI de sphaera quae mouetur liber.

Theodosij de habitationibus Liber.

EVCLIDIS, ex traditione Maurolyci phaenomena.

Tabellae Sinus recti, Foecundae et Beneficae, cum

earundem canonibus.

Euclidis plana, proportiones, Arithmetica,

Symmetria & solida.

Compendium sphaericorum Theodosij Menelaij et Maurolyci.

Compendium Arithmeticae Maurolyci.

Compendium Archimedis

De dimensione Circulj;

De Ysoperimetris

De sphaera & cylindro.

Compendium Conicorum Apollonij, & cylindri Sereni.

Compendium Archimedis,

Aequeponderantium,

Quadraturae Parabolae,

De conoidibus & sphaeroidibus.

De Lineis Spiralibus.

Maurolyci de speculo comburente,

et Instrumenta.

Seguono tre altre linee di scrittura accuratamente cancellate, ma non tanto da non potersene indovinare in qualche misura il contenuto, guardando a rovescio sul verso della carta; si tratta infatti delle indicazioni tipografiche relative all'edizione messinese del 1558: «[Messanae, in] freto Sic[ulo] impressit // P[etrus] S[pira] G[eorgii Spirae] Germani filius. // AD <...> M.D.LVIII.» (ancora al recto, timbro ovale della Real Academia de la Historia).

c 2*v bianca.
cc. 1r-49r - I Theodosii sphaerica così ripartiti:
cc. 1r-14r - Theodosij Sphaericorum Elementorum ex // Traditione Maurolyci liber primus (ed., 1558, cc. 1r-5v).
cc. 14r-35v - Theodosij Sphaericorum Elemen- // torum traditione Maurolyci. // Liber Secundus. (ed., cc. 5v-12v).
cc. 36r-49r - Theodosij sphaericorum Elementorum // ex traditione Maurolyci // Liber Tertius. (ed., cc. 12v-17r).

Il testo si presenta con ampi margin i esterni atti a contenere le figure geometriche. Le cc. successive alla prima portano i titoli correnti del trattato, in forma abbreviata: «Theod. Sphaer.» le pp. pari (cc. verso) e «Liber primus [e succ.: «Secundus», «Tertius»]» le pp. dispari (cc. recto).

cc. 49v-134v - Gli Sphaerica Menelai così ripartiti:
cc. 49v-50r - Praefatio Maurolyci in // Sphaerica Menelai. (ed., c. 17r).
cc. 50r-81r - Menelai Sphaericorum ex traditione // Maurolyci. Liber primus. (ed., cc. 17v-27r).
cc. 82r-110r - Menelai Sphaericorum ex // Traditione Maurolyci // Liber Secundus. (ed., cc. 27v-36v).
cc. 110r-134v - Menelai Sphaericorum ex // Traditione Maurolyci, // Liber tertius. (ed., cc. 36v-45r).
cc. 134v-183r - Gli Sphaerica Maurolyci così ripartiti:
cc. 134v-158v - Maurolyci Siculi Sphaericorum // Liber primus. (ed., cc. 45v-53r).
cc. 158v-183r - Maurolyci Siculi Sphaericorum // Liber Secundus. (ed., cc. 53r-61r; è inclusa nel libro la «DEMONSTRATIO TABVLAE BENEFICAE», nel ms. a cc. 180v-183r e nell'edizione a cc. 60r-61r).
cc. 183r-194r - Testi della cosiddetta "piccola astronomia", così ripartiti:
cc. 183r-183v - Prefazione agli scritti seguenti sulla sfera, scritta sotto forma di lettera, in data 1 giugno 1558, indirizzata ad Ottavio Spinola, con un esastico finale (ed., c. 61r).
cc. 183v-185v - Autolyci de Sphaera quae mouetur, // Ex traditione Maurolyci // Liber. (ed., cc. 61r-62r).
cc. 185v-188r - Theodosij De habitationibus ex // Traditione Maurolyci, // Liber (ed., cc. 62r-62v).
cc. 188r-192v - Euclidis ex Traditione Maurolyci // Phaenomena. (ed., cc. 63r-64v).
cc. 193r-193v - Habitationum Collatio. (ed., c. 64v).
cc. 193v-194r - De Astrorum fulsionibus (ed., c. 64v).
c. 194v bianca.
cc. 195r-201v - Tavole trigonometriche e "canones" relativi,così ripartite:
c. 195r - Tabella Sinus Recti. (ed., c. 65r).
c. 195v - Tabella Foecunda. (ed., c. 65v).
c. 196r - Tabella Benefica. (ed., c. 66r).
c. 196v - Tabella Declinationum, & Ascensionum. (ed., c. 66v).
cc. 197r-201v - Tabellarum Canones. (ed., cc. 67r-68v).

Segue, come dall'ed. del 1558, il Compendium mathematicum; il titolo non figura se non in forma abbreviata, ovvero come titolo corrente («Comp. Math.»), solo al margine superiore delle singole cc., distinto nei paragrafi:

cc. 202r-203r - Euclidis Plana. (ed., cc. 68v-69r).
c. 203r - Euclidis proportiones. (ed., c. 69r).
cc. 203r-203v - Euclidis arithmetica. (ed., c. 69r).
cc. 203v-204r - Euclidis Symmetria. (ed., c. 69r).
cc. 204r-205r - Euclidis Solida. (ed., cc. 69r-69v; notazioni marginali alle figure di mano del Maurolico).
cc. 205r - Sphaerica Theodosij. (ed., c. 69v).
cc. 205r-205v - Sphaerica Menelai. (ed., cc. 69v-70r; con notazioni marginali di mano del Maurolico a c. 205v, marg. sin. inf.).
c. 206r - Sphaerica Maurolyci. (ed., c. 70r; con figura e notazioni marginali autografe del Maurolico).
cc. 206r-207r - Arithmetica Maurolyci. (ed., cc. 70r-70v).
c. 207r - Archimedis De Dimensione Circuli. (ed., c. 70v).
cc. 207r-207v - De ysoperimetris. (ed., c. 70v).
cc. 207v-208r - De Sphaera et Cylindro. (presenta della cancellature; che rivelano correzioni di forma poi rimaste nell'edizione; ed., c. 70v).
cc. 208r-209v - Apollonij Conica. (ed., cc. 70v-71v).
cc. 209v-210r - Sereni Cylindrica. (ed., c. 71v).
c. 210r - Archimedis aequalia momenta. (ed., c. 71v).
cc. 210r-210v - Quadratura Parabolae. (ed., c. 71v).
cc. 210v-211r - De Lineis Spiralibus. (ed., c. 71v).
c. 211v - De speculo Comburente. (ed., c. 72r).
cc. 211v-212v - Instrumenta. (ed., c. 72r; sono rispettivamente il quadrato, il quadrante, l'astrolabio, la sfera armillare e il cerchio orario).
cc. 213*r-213*v bianche.
cc. 214*r-230*v - Copia del primo libro del De Astronomia libri IX di Geber o Jabir ibn Aflah, nella traduzione latina di Gerardo da Cremona, dall'editio princeps curata da Pietro Appiano, a Norimberga, in folio, nel 1534, in calce al proprio Instrumentum primi mobilis (v. F. Carmody, Arabic Astronomical and Astrological Sciences in Latin Translation. A Critical Bibliography, Berkeley Cal., 1956, p. 163); la intestazione con le prime due righe del proemio,

GEBRI FILII AFFLA. Hispalensis. de Astronomia,

LIBER PRIMVS,

Comprende il `prooemium' (cc. 214r-215v), le `diffinitiones' (cc. 215v-216r) e 26 `propositiones' numerate con le cifre I-XXVI (cc. 216r-230v).

Inc.: PROOEMIVM // scientia species habet, quarum melior [...].

Expl.: [...] illam quantitatem, et illud est cuius voluimus declarationem. // Finis primi libri Gebri.

c. 231* bianca.

Inizio della pagina
->