INDIETRO
  Esercizi
AVANTI

piramide di Kukulkan

Piramide di kukulkan

La piramide Maya di Kukulkan a Chichen Itza (costruita tra il 900 e il 550 A.C) produce uno strano echo: qualcuno dice che se si battono le mani di fronte alla scalinata principale, si sente in risposta il verso dell'uccello sacro dei Maya, il Quetzal.

Proviamo a produrre un echo grossolanamente calcolato sulla base delle dimensioni della piramide:

L' altezza è di 24 metri e il tempietto sovrastante è alto altri 6 metri.
La base inferiore del tronco di cono è di 55.3 metri, la base superiore di 19.52 metri.
Il tempietto ha base 13.4 x 16.5 metri e viene visto dal lato piu' lungo.
La scalinata dei 91 gradini sporge di 6.10 metri rispetto la base del tempio, ed e' larga 8.85 metri.
Le superfici riflettenti il suono che mettiamo in gioco sono:
singolo gradino 24/91 x 8.85 = 2.33 metri quadri.
singoli gradoni 24/9 x [19.5-8.85=10.67 .. 55.3-8.85=46.15] = [28.4 .. 122.76 metri quadri]
tempietto 6 x 16.5 = 99 metri quadri.

Con un foglio di calcolo di maple proviamo a calcolare tempi di ritardo e ampiezze dei vari echi, che salviamo su un file, e che utilizziamo con il programma echo1.c, una versione leggermente modificata di quello già visto. In ingresso c'e' una singola battuta di mani. Questo e' il suono che ne risulta. Per essere strano e' strano; che sia o meno il verso del Quetzal e' un altro discorso...

 


INDIETRO
Laboratorio Sperimentale di Matematica Computazionale - parte II
Sergio Steffè - AA 2008/2009 - PISA
AVANTI