INDIETRO
  Acustica
AVANTI

velocità di propagazione

La costante c che compare nell'equazione è la velocità di propagazione del suono nel mezzo. Questa varia con la composizione del mezzo e con la sua temperatura. Riportiamo a scopo esemplificativo alcune velocità approssimate in vari mezzi:

mezzo
velocità
aria secca a 0 gradi 331 m/s
aria a 21 gradi 344 m/s
Idrogeno a 0 gradi 1284 m/s
Ossigeno a 0 gradi 316 m/s
vapor acqueo a 134 gradi 494 m/s
acqua 1441 m/s
acqua marina 1504 m/s
benzina1170 m/s
gomma soffice   70 m/s
gomma dura 1400 m/s
ghiaccio 3200 m/s
cemento3100 m/s
mattoni3700 m/s
vetro 6000 m/s
 
INDIETRO
Laboratorio Sperimentale di Matematica Computazionale - parte II
Sergio Steffè - AA 2015/2016 - PISA
AVANTI