soluzioni
Le varie macchine dll'aula 3 sono configurate in modo piuttosto vario:
Per esempio dida5 dida8, dida2, dida4 usano 8 bit di colore sotto X11,
mentre dida9, dida6, dida10, dida11 usano 16 bit di colore.
8 bit di colore vuol dire che ci sono solo 2^8=256 colori disponibili:
i programmi usano una "palette"(=tavolozza) e cercano di rimpiazzare ogni
colore vero con uno simile della tavolozza.
Questo procedimento è più lento e a volte non ci sono
colori disponibili abbastanza somiglianti a quello voluto, per cui
in certi casi le immagini vengono piuttosto brutte per l'elevato
errore di quantizzazione dei colori.
Per controllare la configurazione è utile il comando
xwininfo da eseguire sotto X11 .
CHIUDI
Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2001/2002
- PISA