soluzioni


La scansione delle porte 80 aperte può essere fatta con
nmap -p 80 131.114.6.*
e fornisce oggi 12 aprile 2002 questo risultato:
newton.dm.unipi.it (131.114.6.13):
hamilton.dm.unipi.it (131.114.6.16):
gulp.dm.unipi.it (131.114.6.17):
fibonacci.dm.unipi.it (131.114.6.19):
cardano.dm.unipi.it (131.114.6.22):
cavendish.dm.unipi.it (131.114.6.28):
posso.dm.unipi.it (131.114.6.61):
piazzi.dm.unipi.it (131.114.6.80):
eotvos.dm.unipi.it (131.114.6.82):
cdc4.dm.unipi.it (131.114.6.109):
cdc1.dm.unipi.it (131.114.6.132):
copernico.dm.unipi.it (131.114.6.141):
poisson.dm.unipi.it (131.114.6.153):
viete.dm.unipi.it (131.114.6.156):
dicke.dm.unipi.it (131.114.6.172):
tolomeo.dm.unipi.it (131.114.6.178):
bachelier.dm.unipi.it (131.114.6.182):
cdc3.dm.unipi.it (131.114.6.204):
levicivita.dm.unipi.it (131.114.6.205):
cdcpp.dm.unipi.it (131.114.6.219):
maurolico.dm.unipi.it (131.114.6.223):
valerio.dm.unipi.it (131.114.6.246):
www-ssistoscana.dm.unipi.it (131.114.6.249):
In realtà solo alcuni di questi sono veri siti WWW.

Alcune macchine usano il WWW come interfaccia per la ammnistrazione, e tra queste ci sono le stampanti cdc1, cdc3, cdc4, dicke, cdcpp
Altre sono state installate con il server WWW aperto ma non hanno una pagina principale e forse il WWW su queste macchine non serve, come hamilton, piazzi, levicivita, valerio.

Le altre sono tutte funzionanti come server WWW fornendo al mondo varie informazioni.  
CHIUDI

Laboratorio di Comunicazione mediante Calcolatore - Sergio Steffè - AA 2001/2002 - PISA