INDIETRO
  Esercizi
AVANTI

due sorgenti sonore

Scrivere un programma in fortran o in C che simuli due sorgenti sonore, ciascuna con la propria frequenza, ampiezza, posizione.
Sperimentare l'interferenza delle due sorgenti.

punto in moto circolare

Scrivere un programma in fortran o in C che simuli una sorgente di suono semplice sinusoidale in moto circolare attorno all'osservatore.
Assegnare frequenza, ampiezza, distanza e velocità angolare.

applauso

Partendo da una singola battuta di mani (file oneclap.cdr nella sezione "suoni vari") creare un applauso sovrapponendo più copie del suono, posizionate in luoghi diversi nello spazio e ritardate di tempi diversi, eventualmente con un echo che aggiunga un tocco di tridimensionalità.

echi multipli

Sono in una strada larga 30 metri, dissestata col fondo praticamente terroso, e con una sequenza infinita di orribili caseggiati altissimi di cemento armato praticamente lisci e senza finestre;
non sono proprio nel centro, sono rivolto verso un lato pieno di caseggiati, di fronte a me a 11 metri e quindi alle mie spalle a 19 metri ho l'altro lato di con gli altri caseggiati.

Batto le mani (registrazione in suoni vari, one clap ).
Il suono si riflette sulle pareti delle case di fronte e dietro piu' volte.

Supponiamo pure che la pavimentazione dissestata della strada non rifletta il suono.

Che cosa sento ?
Ricostruire il suono che dovrei sentire !  


INDIETRO
Laboratorio Sperimentale di Matematica Computazionale - parte II
Sergio Steffè - AA 2015/2016 - PISA
AVANTI