![]() |
|
onde semplici
Una onda sonora sinusoidale che si propaghi in un mezzo è caratterizzata dalla sua frequenza f, dal periodo T = 1/f, dalla sua lunghezza d'onda λ = c*T = c/f che dipende dalla frequenza e dalla velocità di propagazione del suono nel mezzo.onde complesse
Onde sonore più complesse possono essere pensate come sovrapposizione di onde semplici mediante le serie o mediante la trasformata di Fourier, o con altri tipi di analisi armonica.risonanza
In uno spazio delimitato da pareti riflettenti, le onde sonore ribalzano più volte; a seconda della lunghezza d'onda, alcuni suoni semplici vengono cancellati dalle proprie riflessioni che vengono ad essere in opposizione di fase, altri ne sono rinforzati: il calcolo della risonanza si può fare con elementari considerazioni geometriche, e in questo modo si possono sia progettare strumenti musicali che prevedere in prima approssimazione il comportamento acustico di vari ambienti.
assorbimento dei suoni
In realtà sono sempre presenti degli smorzamenti delle oscillazioni, per cui l'energia sonora viene prima o poi assorbita, sopratutto in certi materiali detti fonoassorbenti.![]() |
|