 |
Laboratorio 6
|
|
polinomi in matlab: comandi
In octave/matlab un vettore di m elementi p identifica un polinomio di grado m-1:
p(1)*x^(m-1) + p(2)*x^(m-2) + .... + p(m-1)*x + p(m)
polyval (e polyvalm se l'argomento è una matrice) calcola il valore di un polinomio di cui sono dati i coefficienti.
poly calcola i coefficienti di un polinomio di cui sono date le radici; per una matrice calcola il polinomio caratteristico.
roots calcola le radici di un polinomio.
conv è la convoluzione di due successioni, e quindi anche il polinomio prodotto.
deconv è la deconvoluzione di due successioni, e quindi anche la divisione di due polinomi.
polyder(matlab) (e anche polyderiv nelle versioni vecchie di octave) la derivata di un polinomio
compan fornisce la matrice companion del polinomio.
residue converte il rapporto di due polinomi in una espressione che esplicita i residui e i poli.
Ovviamente si possono calcolare anche polinomi di matrici.
 |
Laboratorio Didattico di Matematica Computazionale - Sergio Steffè - AA 2017/2018 - PISA |
|