Consulenza: Marco Franciosi
La mia esperienza con la matematica quella di un uomo che entra in una stanza buia: allinizio non sa come muoversi; poi, piano piano, comincia a trovare dei punti di riferimento per potersi orientare; infine dopo sei mesi- trova linterruttore della luce e tutto appare nitidamente al proprio posto. Queste sono le parole di Andrew Wiles che fanno da premessa al documentario.
Il documentario dedicato alla storia di uno dei pi famosi teoremi di matematica (forse il pi famoso) e dellimpresa titanica di Andrew Wiles, luomo che riuscito a darne una dimostrazione completa.
Chi era Fermat e cosa dice
Lultimo Teorema di Fermat
Fermat era un giudice francese vissuto nel 600 appassionato di matematica, abilissimo nel proporre enigmi matematici, di cui spesso non dava la soluzione. Mentre studiava il libro II dellArithmetica di Diofanto, alle pagine dedicate ai problemi e alle osservazioni intorno al Teorema di Pitagora, Fermat scrisse una nota a margine del libro:
E
impossibile scrivere un cubo come somma di due cubi o una quarta potenza come
somma di due quarte potenze o, in generale, nessun numero che sia una potenza
maggiore di due pu essere scritto come somma di due potenze dello stesso valore.
Questo lenunciato, apparentemente innocuo, dellUltimo Teorema di Fermat. Si chiama Ultimo perch lultimo dei quesiti lasciati da Fermat ad aver avuto risposta. Il problema relativo ad una generalizzazione del Teorema di Pitagora. Tutti conoscono il Teorema di Pitagora e sin dallantichit era nota lesistenza di terne pitagoriche (cio lesistenza di terne di numeri interi che risolvono lequazione di Pitagora), come ad esempio (3,4,5) , (5,12,13) oppure (20, 21, 29).
Fermat afferma che sostituendo
allesponente 2 qualsiasi numero intero maggiore di 2 non possibile trovare
una terna di numeri interi che risolvono lequazione cos modificata.
Al termine della sua nota Fermat
aggiunge: Ho una dimostrazione di questo fatto ma il margine troppo
piccolo per contenerla.
Nei secoli successivi tutti i pi grandi
matematici hanno affrontato il problema senza per giungere ad una
dimostrazione matematica rigorosa.
Una dimostrazione matematica consiste in
una successione di calcoli e deduzione logiche che permettono di arrivare ad
una certezza assoluta della soluzione del problema. Con un computer
impossibile giungere ad una dimostrazione: qualsiasi quantit di numeri si
provi sar sempre finita, mentre i numeri sono infiniti!
Allinizio degli anni 70 Andrew Wiles
comincia la sua carriera di ricercatore allUniversit di Cambridge, studiando
le Curve Ellittiche.
Le curve ellittiche non hanno niente a
che fare con le curve n con le ellissi. I punti di una curva ellittica sono
soluzione di unequazione algebrica di grado 3 nelle incognite x e y ,detta ellittica, dove le incognite appartengono al
campo dei numeri complessi. Una curva ellittica pu essere efficacemente
rappresentata da una ciambella.
Anni prima (pi precisamente negli anni
50) due matematici giapponesi,
Yutaka Taniyama e Goro Shimura,
studiando le curve ellittiche e le Forme Modulari arrivarono a congetturare senza per
portare una dimostrazione- un importante connessione tra LUniverso
Matematico delle Curve Ellittiche e tra LUniverso Matematico delle Forme
Modulari cos apparentemente
diversi.
E praticamente impossibile spiegare cosa
siano le forme modulari. Si pu dire che sono funzioni nella variabile
complessa z dotate di
infinite simmetrie e moltissime interessanti propriet.
La congettura di Taniyama e Shimura pu
essere vista come un ponte tra due universi diversi che permette di mettere in corrispondenza
ogni particella di un universo con una particella dellaltro ed di per s di
notevole importanza. Negli anni la sua importanza aumentata poich apparsa
la relazione della congettura con LUltimo Teorema di Fermat.
Negli anni 80 grazie ai risultati di Gerhard Frey e di Ken Ribet fu evidente che la congettura di Taniyama e Shimura implicava LUltimo Teorema di Fermat. In altre parole, se fosse esistita una soluzione intera dellequazione di Fermat, questa avrebbe prodotto una curva ellittica con propriet cos strane da rendere falsa la congettura dei due giapponesi.
Wiles, per realizzare il sogno di risolvere LUltimo Teorema di Fermat, doveva quindi dimostrare la congettura di Taniyama e Shimura. Per sette anni lavor in assoluta segretezza, affrontando con tecniche vecchie e nuove il problema di dimostrare lequivalenza tra curve ellittiche e forme modulari. Finalmente, in una conferenza tenutasi a Cambridge annunci di essere riuscito a completare i suoi calcoli , dimostrando cos LUltimo Teorema di Fermat.
La sua dimostrazione, cos come era scritta, conteneva per un errore fondamentale e di non facile soluzione nella fase iniziale, che rischiava di far crollare come un castello di carte lintera costruzione matematica. Per Wiles furono mesi di frustrazione: cerc di trovare la soluzione, anche con laiuto di un suo ex allievo, ripercorrendo le tappe fondamentali della teoria di Flach-Kolyvagin, ma la soluzione sembrava sfuggire.
Allimprovviso arriv lilluminazione: lo stesso motivo che bloccava lo sviluppo della teoria di Flach-Kolyvagin permetteva di risolvere il problema usando una vecchia teoria la teoria di Iwasawa- da lui abbandonata tre anni prima. Il teorema era cos definitivamente dimostrato!